LUCCA - La valorizzazione dei sotterranei dal punto di vista storico e turistico, il lancio di un brand ufficiale delle Mura e il varo di un organismo di tutela della cerchia urbana, più snello rispetto a quanto esistito negli anni precedenti.

Sono i progetti intorno a cui ruoteranno le iniziative del 2024 legate al monumento simbolo della città e che, definite nelle ultime settimane, vedranno uno slancio proprio durante il nuovo anno. Ad annunciarlo è l’assessore al turismo Remo Santini, che sta coordinando il lavoro del comitato scientifico composto da Roberta Martinelli, Giuseppe Bartelloni, Gabriele Calabrese e Enrico Romiti.
“La cerchia muraria intorno al centro storico è il maggiore e più conservato esempio europeo di fortificazione – spiega Santini -, e confermo che la sua salvaguardia e l’individuazione di nuove forme di utilizzo in particolare dei sotterranei, saranno al centro dell’azione amministrativa”.
Il nuovo percorso di valorizzazione delle mura è già stato avviato con l’inaugurazione al Castello di Porta San Donato del primo Info Point dedicato al nostro monumento simbolo e che nei primi 6 mesi ha già registrato 25 mila visite. Tra l’altro – conclude l’assessore al tirismo, nel 2024 l’intenzione è anche quella di lanciare il merchandising delle Mura, in modo da potenziarne sempre di più il brand a livello nazionale e internazionale”.