Una residenza artistica nel centro di Capannori dedicata a Maria Pia Bertolucci

Una residenza artistica nel centro di Capannori dedicata a Maria Pia Bertolucci

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - La residenza artistica, che sarà intitolata a Maria Pia Bertolucci a quattro anni dalla scomparsa, è oggi sede del magazzino delle Misericordie Toscane di proprietà della Misericordia di Capannori, che l’amministrazione Menesini acquisirà a breve al patrimonio comunale. Per la realizzazione del progetto, il Comune ha ricevuto un finanziamento di 800mila euro dalla Regione.

Nel centro di Capannori nascerà nel 2024 una residenza artistica. L’immobile dell’ex consozio agrario, di lato alla chiesa di CApannori, sarà adibito a centro di formazione e produzione di danza, teatro, spettacolo, musica e arti visive. L’obiettivo dell’amministrazione Menesini è quello di dotare il territorio di un polo culturale per le arti, per  dare una risposta concreta ai giovani del territorio,  ma anche per ospitare  artisti di fama nazionale ed internazionale. La residenza artistica, che sarà intitolata a Maria Pia Bertolucci, governatrice della Misericordia di Capannori scomparsa nel 2019, è oggi sede del magazzino delle Misericordie Toscane di proprietà di quella di Capannori, che l’amministrazione Menesini acquisirà a breve al patrimonio comunale. Per la realizzazione del progetto, il Comune ha ricevuto un finanziamento di 800mila euro dalla Regione.

Il progetto  è stato presentato con una conferenza stampa dal sindaco  e dal Governatore della Misericordia di Capannori, Pietro Bruno, alla presenza del fratello di Maria Pia  Don Luigi Bertolucci e del presidente dell’associazione Culturale ‘Capannori IV Miglio’, Paolo Bertolucci. La delibera di acquisizione dell’immobile è già stata approvata dalla giunta e nei prossimi giorni sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale.