A Viareggio le celebrazioni per la giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini

A Viareggio le celebrazioni per la giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

VIAREGGIO - Celebrata oggi nell’area del Museo Marineria, la giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini.

Per il secondo anno, oggi 26 gennaio, si è celebrata a Viareggio, nell’area del Museo della Marineria, la “Giornata nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini”, come sancito dalla Legge 44 del 5 maggio 2022 voluta anche dall’ex parlamentare Umberto Buratti. Dopo l’alza bandiera, la deposizione di una corona d’alloro al cippo che si trova nella pinetina vicina al Museo, donato alla sezione alpini della città di Viareggio,

Erano presenti molte associazioni del territorio: Marinai motociclisti, Ass.Naz. VV.FF, sezione alpini Pi, Lu, Li, Ms e Carr, Assoc. Naz. CC, e marinai d’Italia, capit. Porto, l’assess. Meciani. Tutti noi riconosciamo il ruolo e il valore di un Corpo che rappresenta una parte imprescindibile della nostra storia e identità nazionale, spiega Umberto Buratti

Valori che gli alpini incarnano quotidianamente, svolgendo una funzione fondamentale per la pace e la difesa dell’Italia ma anche di volontariato al servizio delle comunità locali.