LUCCA - "Il Foro Boario torna a disposizione dei giovani per eventi ed attività ricreative". Lo annuncia l'amministrazione comunale, che a palazzo Orsetti ha presentato il nuovo corso della struttura. Presenti, otre all’assessore alle politiche giovanili Cristina Consani, il consigliere comunale Giovanni Ricci e Paolo Micheletti e Matteo Gemignani dell’associazione Onda Espressiva.

“Il Foro Boario torna a disposizione dei giovani per eventi ed attività ricreative”. Lo annuncia l’amministrazione comunale, che a palazzo Orsetti ha presentato il nuovo corso della struttura. Presenti, otre all’assessore alle politiche giovanili Cristina Consani, il consigliere comunale Giovanni Ricci e Paolo Micheletti e Matteo Gemignani dell’associazione Onda Espressiva, che si occupa della gestione degli spazi in collaborazione con l’amministrazione.
Terminati i primi interventi di miglioria e perfezionamento già pianificati, che saranno ulteriormente sviluppati nei mesi estivi, il Foro Boario può tornare ad essere punto di riferimento stabile e continuativo per i giovani della città. Ed è già possibile per associazioni o privati, presentare le domande per l’utilizzo degli spazi, tramite gli appositi moduli reperibili sul sito del Comune o inviando una mail all’indirizzo di posta forogiovani@gmail.com.