Alla Villa di Riposo Giovanni Pascoli di Barga non è mancata in questi giorni a visita della Befana, quella vera, quella che vive a Pegnana con tanto di residenza ufficiale certificata dal comune. Il giorno del 4 gennaio, approfittando di una pausa dalla preparazione dei sacchi con i regali per i bambini, è giunta a Barga invitata dal direttore della Villa, Gabriele Giovannetti, per salutare gli ospiti della struttura.

E’ stata accolta dagli ospiti impegnati nella lavorazione di una delle tradizioni più belle del periodo, il biscotto della Befana di Barga, quello che nei giorni scorsi è stato inserito dalla Regione anche nei prodotti agroalimentari tradizionali PAT, riconosciuti dal Ministero. Assieme al personale della struttura gli ospiti della Pascoli hanno realizzato e sfornato decine e decine di deliziose befane che hanno offerto alla Befana ed anche agli altri ospiti presenti, il presidente della Pro Loco di Barga Andrea Marroni e la sindaca del comune di Barga, Caterina Campani. A proposito di tradizione barghigiana, purtroppo il maltempo del giorno della vigilia ha rovinato molti degli appuntamenti in programma. La Befana non ce l’ha fatta a scendere con il suo asinello, visto il brutto tempo, per la festa dei bimbi attesa il pomeriggio del 5 gennaio; ed anche la rassegna delle befane che era attesa in piazza Angelio la sera è saltata causa maltempo. Resta invece confermato il saluto della befana che nella sua casina di Pegnana attende bambini e famiglie per il giorno dell’epifania.