A Valdicastello ricordo e futuro nel segno di Carducci

A Valdicastello ricordo e futuro nel segno di Carducci

Redazione

di Redazione

PIETRASANTA - Un messaggio rivolto al futuro, di Valdicastello e di una sempre maggiore valorizzazione di Carducci e del suo legame con Pietrasanta.

Nel giorno del 117° anniversario della morte del poeta, nato nella frazione collinare nel 1835, al tradizionale ricordo dell’amministrazione comunale si sono affiancati progetti e iniziative sui quali il Comune, gli Istituti Culturali e la presidenza del Premio intitolato al primo Nobel italiano per la letteratura stanno lavorando o inizieranno a lavorare a breve.

Una delle idee, proposta da Ilaria Cipriani presidente del Premio, è sui muri delle case di Valdicastello vengano scritte le parole e murales dei testi del poeta, creando un percorso artistico all’interno del paese. La proposta sarà presentata dal Comune alla Sovrintendenza.

Già in corso, invece, l’organizzazione, per maggio, della 2a edizione della “Marcia della Poesia”; uno studio sulle camere da letto delle “Case della Memoria”, circuito di cui fa parte anche la Casa Natale di Valdicastello, svolto in collaborazione con l’International Council of Museums, l’associazione internazionale dei musei e dei professionisti museali; la preparazione di una festa paesana, insieme al comitato locale, nel periodo estivo, con una rappresentazione teatrale dedicata a Carducci.

Guardando ancora verso l’estate, la presidente Cipriani ha anticipato i nomi dei componenti della giuria per la 68ma edizione del Premio che culminerà nella serata del 27 luglio: confermato Antonio Riccardi, le new entry sono Iliade Carmignani, Carlo Carabba e Fabio Genovesi.