Passaggi a livello a Cerasomma, il Pd: “Unica soluzione i sottopassi; il Comune riprenda in mano il progetto”

Passaggi a livello a Cerasomma, il Pd: “Unica soluzione i sottopassi; il Comune riprenda in mano il progetto”

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'unico modo per risolvere la giostra dei passaggi a livello tra Cerasomma e Montuolo è la realizzazione dei sottopassi: a est della Stazione di Lucca è stato realizzato quella di via Ingrillini e ne sono in progetto altri tre in vista della del raddoppio della linea con Firenze, non si capisce perché i sottopassi non si debbano realizzare anche ad ovest della Stazione.

Lo scrive il Partito Democratico di Sant’Anna, dopo che il caso delle sbarre che chiudono un centinaio di volte al giorno è stato portato all’attenzione del consiglio comunale. “La richiesta alle Ferrovie di limitare al massimo le attese di chiusura e riapertura delle sbarre di per sè è giusta”, scrive il Pd, ma se i sottopassi sono state realizzati in altre zone della città diventa incomprensibile la disparità di trattamento con la zona ovest.

Tra l’altro i democratici ricordano che il progetto per realizzare due sottopassi e bypassare i passaggi a livello di Cerasomma, via di Cocombola e via Pisana esiste già da 20 anni, nell’ambito di un progetto nazionale per eliminare i passaggi a maggior rischio di incidenti, ma è rimasto chiuso nei cassetti delle Ferrovie per alcune difficoltà realizzative riscontrate.

Il Pd chiede quindi al Comune di Lucca di riprendere in mano le carte e rilanciare il progetto: l’unico modo per risolvere definitivamente una situazione rischiosa che si trascina da decenni.