Il Toscano IGP guarda ad Est e punta dritto al mercato ungherese per promuovere la denominazione, ampliare e diversificare gli orizzonti commerciali delle oltre 8 mila imprese associate al Consorzio di Tutela.

https://youtu.be/D7p9vXuJk4k
Missione a Budapest per il Consorzio di Tutela che partecipa per la prima volta a Sirha, la più importante manifestazione biennale internazionale dedicata al settore agroalimentare che si tiene dal 5 al 7 marzo al centro fieristico “Hungexpo”. Quello Ungherese è, a tutti gli effetti un mercato ancora tutto da esplorare con grandi potenzialità. “La strategia del Consorzio è quella di rafforzare la presenza all’estero del marchio Toscano IGP e contestualmente esplorare nuovi mercati. Lo scorso anno siamo stati, per esempio, in Germania, un mercato per noi importante. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio di Tutela – Oggi esportiamo all’estero il 70% di prodotto certificato IGP, più della metà nei mercati extra UE, in primis Stati Uniti e Canada, per un giro d’affari di 25 milioni di euro. Il mercato ungherese è giovane e ha dimostrando margini di crescita interessanti con il 40% in più di prodotti agroalimentari importanti dalla nostra regione nel 2022, del 10% se consideriamo i primi nove mesi del 2023. C’è sicuramente molta curiosità anche da parte nostra nel conoscere meglio i buyer e gli operatori del settore che sono la porta di ingresso alla grande distribuzione e ai canali horeca”.