L’ambito turistico della Garfagnana lancia le strategie per il 2025

L’ambito turistico della Garfagnana lancia le strategie per il 2025

Redazione

di Redazione

L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio ha approvato il rendiconto annuale delle attività svolte nel 2024 un occasione per tracciare un bilancio dell’anno che sta per concludersi e proporre una strategia condivisa per affrontare le sfide alle porte.

 

Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio, ok a rendiconto annuale: avanti con la strategia 2025 La Consulta dei Sindaci e dei Presidente dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio ha approvato il rendiconto annuale delle attività svolte nel 2024 e la proposta di piano operativo 2025 in attesa della nuova Legge Regionale sul turismo e del bando per gli Ambiti Turistici GARFAGNANA – Un’occasione per tracciare un bilancio dell’anno che sta per concludersi e proporre una strategia condivisa per affrontare le sfide alle porte. La Consulta dei Sindaci e dei Presidenti dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio – di cui l’Unione Comuni Garfagnana è Ente capofila – ha approvato, nella partecipata videoconferenza di ieri (giovedì 6 dicembre), il rendiconto annuale delle attività svolte dall’ufficio nel 2024 e la proposta di piano operativo 2025. Un adempimento tecnico-amministrativo per rispettare i tempi previsti da Toscana Promozione Turistica e al quale seguirà un confronto con le categorie di soggetti a vario titolo interessati dal settore turismo per la condivisione e la raccolta di proposte che lo andranno ad integrare in vista dell’annunciata modifica alla normativa di riferimento che dovrebbe essere licenziata a breve dal Consiglio Regionale. La riunione si è aperta con la relazione della Presidente dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio e dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani che ha riportato i primi dati provvisori a disposizione per il 2024 secondo il Rapporto IRPET gennaio-luglio. Si è passati poi nel merito della proposta di piano operativo 2025 che si basa, fondamentalmente, sui dati dei flussi turistici registrati negli ultimi due anni, sulle analisi del sentiment del territorio dell’ambito e sulle linee guida di promozione della Regione Toscana. Essa verrà inserita nella piattaforma regionale Tuscany Together in modo che si possa redigere, sulla base dei piani operativi dei 28 Ambiti, il piano promozionale 2025 della Regione Toscana. Il progetto si pone una serie di obiettivi che vanno dall’aumento dei flussi turistici nel periodo primaverile e autunnale alla valorizzazione dei Comuni dell’Ambito come aree a vocazione naturalistica/sportiva, fino alle azioni mirate a consolidare i flussi relativi al mercato internazionale e al recupero dei mercati nazionali. Uno degli obiettivi in linea con il percorso regionale è poi quello di rafforzare l’immagine dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio come destinazione sostenibile e di continuare l’azione di valorizzazione s