Borgo a Mozzano, festeggiamenti per “La Madonna dei Ferri”

Borgo a Mozzano, festeggiamenti per “La Madonna dei Ferri”

Redazione

di Redazione

BORGO A MOZZANO - La cerimonia si è aperta con il rosario nella chiesa parrocchiale di San Jacopo.

Borgo a Mozzano ha festeggiato in modo solenne la Santa Patrona: la Madonna dei Ferri che viene custodita in questo piccolo oratorio all’ingresso del paese. La cerimonia si è aperta con il rosario nella chiesa parrocchiale di San Jacopo, che ha visto la partecipazione in massa dei volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano e tanti fedeli, oltre alle autorità cittadine con il sindaco Andreuccetti in testa.

Al termine della celebrazione si è formata un lunga processione con la presenza di tutte le compagnie del Comune e alcune associazioni del territorio e anche tanti giovanissimi che hanno portato in processione uno striscione realizzato per l’occasione. Il corteo, attraversando parte di Borgo a Mozzano, si è mosso verso la piccola chiesetta che ospita l’effige della Madonna.

In processione anche l’immagine della Madonna che a dire il vero è differente dall’icona che possiamo osservare oggi, in quanto proprio questa opera è stata oggetto di un importante restauro che ha riportato alla luce la vecchia immagine, quella risalente al XVI secolo e differente dall’immagine conosciuta negli ultimi secoli

Il lungo corteo in preghiera è stato animato in modo davvero straordinario della Merciful Band che ha fatto da colonna sonora a questa celebrazione, molto sentita da tutta la comunità in quanto la “Madonna dei Ferri” è dal 1954 la Santa Patrona del Comune del Borgo.