LUCCA - Verso la conclusione l'intervento su uno dei simboli della città di Lucca. In parallelo avanzano anche gli interventi sul Tempietto.

Obiettivo: restituzione al culto e alla fruizione dei visitatori per il 13 settembre, alla vigilia di Santa Croce. Si avvia verso la conclusione l’intervento di restauro del Volto Santo, promosso dall’Ente Chiesa Cattedrale di San Martino e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un progetto su cui è stato fatto un punto circa le novità in una conferenza stampa all’interno della nella Sala del Capitolo della Cattedrale di Lucca.
È da poco terminato il risanamento delle parti lignee danneggiate o fragili sia della croce che del Cristo. Stanno inoltre procedendo la rimozione degli ultimi residui dello strato superficiale scuro che ricopriva interamente la scultura, riportando alla luce la cromia che l’ha caratterizzata nei secoli passati. In parallelo avanzano anche gli interventi sul Tempietto che dovrà tornare a custodire il Volto Santo.