Viareggio - La costruzione "La Felicità è come una farfalla" di Luigi Bonetti è stato il carro che ha salutato il passaggio dei corridori sul lungomare. E forse proprio il Carnevale sarà il tema su cui stanno lavorando RCS e Comune per un eventuale edizione 2026 del Giro a Viareggio.

Il cuore pulsante della partenza della tappa è stato la Darsena dove, oltre al palco, ha trovato spazio anche il villaggio del Giro posizionato in piazza Palombari dell’Artiglio e collegato a via Coppino tramite una passerella galleggiante. Ma Viareggio, ovviamente, non è solo nautica ma anche Carnevale, come sottolineato dalle note di “Sù la coppa di champagne” suonate prima del via ufficiale della tappa.
E l’omaggio del Carnevale alla corsa Rosa è stato rappresentato dal carro di Luigi Bonetti “La felicità è come una farfalla” che è stato posizionato di fronte al Principe di Piemonte da dove poi i corridori hanno svoltato in via Marco Polo costeggiando la Cittadella del Carnevale.
Ed è forse proprio al tema del Carnevale che si riferivano il sindaco e l’assessore accennando a un quarto tema da raccontare attraverso il Giro del prossimo anno.
Ma intanto, in Darsena, gli appassionati provenienti da tutto il mondo rivivono i momenti della partenza, felici della terza presenza del Giro a Viareggio.