Assegnate le Bandiere Blu 2025

Assegnate le Bandiere Blu 2025

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Versilia - Il vessilo, simbolo di qualità delle acque, delle spiagge e dei servizi ai bagnanti è stato confermato per tutti i comuni del litorale apuo versiliese che si sono candidati. Rimane fuori solo Montignoso che da anni ha deciso di non presentare domanda.

 

Anche per il 2025, sulla riviera apuo versiliese, tornerà a sventolare la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale alla qualità delle acque, alle spiagge e ai servizi ai bagnanti che ogni anno viene assegnata dalla FEE, la fondazione per l’educazione ambientale. La cerimonia di consegna si è tenuta nella sede del Cnr a Roma alla presenza del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci e il presidente della Fee Italia Claudio Mazza.

Anche quest’anno dunque i sei comuni costieri che ne hanno fatto richiesta hanno avuto il benestare della commissione esaminatrice che ha preso in esame i 32 parametri necessari per raggiungere lo status di Bandiera Blu

Un simbolo che è diventato qualcosa di più di un semplice riconoscimento, diventando negli anni un vero e proprio punto di riferimento per le scelte turistiche in tutto il mondo.

Possiamo dunque parlare di un litorale totalmente abbracciato dal vessillo? Non proprio. All’appello mancano infatti gli 800 metri di spiaggia del Cinquale, nel comune di Montignoso.

Il comune infatti, da quattro anni infatti, ha deciso di non partecipare alle candidature.

Le motivazioni furono spiegate a suo tempo dall’assessore all’ambiente Giulio Francesconi e si possono riassumere, sostanzialmente, nelle enormi difficoltà di una porzione così piccola di litorale – su cui insiste tra l’altro la foce del fiume Versilia – di mantenere i parametri in tutti e 32 i punti necessari ma anche il fatto che dopo la bocciatura del 2020, la FEE non ha mai comunicato ufficialmente all’amministrazione le motivazioni della stessa, impedendogli di fatto di poter intervenire in merito.