BARGA - Presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”.

Un successo pieno quello ottenuto al cinema Roma di Barga dallo spettacolo teatrale che ha visto come protagonisti i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà. In sala il pubblico delle grandi occasioni, dove non sono mancati anche ospiti speciali, a cominciare dal Prefetto Giusi Scaduto, accompagnata nell’occasione, tra gli altri, dal Comandante dei carabinieri di Castelnuovo Maggiore Biagio Oddo e dalla prima cittadina di Barga Caterina Campani.
Sul palco, a fare gli onori di casa, il presidente del GVS Francesco Feniello, insieme al suo vice Enrico Peccioli, particolarmente orgogliosi dell’impegno e del nuovo impegno artistico che ha riguardato i “ragazzi” che hanno presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. Cristina Saisi è stata la trave portante su cui si è poggiato l’intero lavoro, conducendo al meglio i ragazzi, anche come voce narrante, grazie anche a tanti bravi volontari del GVS. A completare lo spettacolo anche le musiche di Blue Moon di Gramolazzo e la partecipazione del mezzo soprano Agnese Cordasco.
È stata una bella serata, nella quale i protagonisti si sono distinti per impegno ed anche per simpatia e ironia, che ha permesso di raccontare in chiave teatrale, pagine di vita degli emigranti barghigiani in Scozia.
Il Prefetto prima dell’inizio ha ringraziato il GVS ed i suoi attori per averle fatto conoscere alcuni aspetti della storia dell’emigrazione barghigiana. La sindaca Caterina Campani ha sottolineato il loro impegno per valorizzare il legame con la Scozia che la prossima settimana si rinsalderà ulteriormente con un nuovo viaggio di scambi commerciali e culturali