BASKET B/INTERREGIONALE - Ci sono due obiettivi nella partita di giovedì sera (ore 21) che vedrà il BCLucca di scena sul parquet dell'Etrusca San Miniato: uno tecnico e l'altro diciamo...temporale. Il primo riguarda la possibilità di giocare ben altra partita rispetto a gara-1 e il secondo poter tornare sul luogo del delitto, appunto il Palatagliate, per l'eventuale bella di lunedì 2 giugno.

Ma la pagnotta uno se la deve guadagnare e quindi una cosa è certa: giovedì sera ci aspettiamo una reazione da grande squadra e di vedere un Bcl completamente diverso da quello confuso e impreciso di domenica scorsa. Poi vada come vada, ma Barsanti & C. dovranno mettercela tutto e siamo sicuri che lo faranno. L’Etrusca di coach Martelloni e del cecchino Caglio ha ampiamente ribadito di essere franchigia tosta e arcigna che fa del ritmo talvolta infernale le sue armi migliori. Da parte lucchese ci sono maggiori doti tecniche e una serie di spiccate individualità che dovranno fare la differenza che non è stato in gara-1. Di solito ci eravamo abituati a commentare partite della squadra di coach Olivieri con almeno 4/5 elementi in doppia cifra e molte volte Lucca le ha vinte proprio così. Si dovranno trovare gli antitodi all’aggressività dei samminiatesi e tutto il gruppo-squadra dovrà dare il massimo perchè e difficile, questo sì, ma non impossibile. Tra l’altro peccato per la poca disponibilità di biglietti e la relativa capienza dell’impianto pisano altrimenti ci sarebbe stato un vero e proprio esodo di tifosi biancorossi. I ragazzi del presidente Matteo Benigni e del DS Umberto Vangelisti lo sanno benissimo e ne sono consapevoli. Nella riunione di martedì sera la parola d’ordine è stata solo una “crederci fino in fondo” perchè il sogno possa continuare.