PIEVE FOSCIANA - Tantissime persone, associazioni e autorità sono accorse per dare l'ultimo saluto al sindaco di Pieve Fosciana nella chiesa plebanale di San Giovanni Battista. Amato da tanti come maestro e protagonista del volontariato prima ancora che come saggio amministratore

Un paese intero chiuso per lutto. Non c’era nessuno in giro per le vie di Pieve Fosciana perché tutta la comunità nel pomeriggio si è ritrovata dentro e fuori dalla chiesa plebanale di San Giovanni Battista, dove il nipote Luigi Angelini ha concelebrato la santa messa assieme a tanti sacerdoti. La cerimonia per l’ultimo saluto al sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini si era aperta nello stesso pomeriggio presso la Cappella dell’ex comento di Sant’Anna dove la salma era esposta. Poi un lungo corteo con i labari di praticamente tutti i comuni della Valle, delle due unioni dei comuni, della Provincia, e di tante associazioni di volontariato, a cui Angelini era legato da un costante e spassionato impegno, ha accompagnato il feretro, stringendosi attorno al dolore dei familiari fino alla chiesa, passando tra un corridoio di gente. Non tutti ce l’hanno fatto ad entrare nella chiesa di Pieve Fosciana dove in apertura è stato letto anche un messaggio di cordoglio dell’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: “la sua morte – le parole del vescovo – segna un distacco difficile per la comunità di Pieve Fosciana, dl suo impegno esemplare nato ed alimentato dalla passione per l’umanità ed il bene comune”
In chiesa, tra le autorità presenti, il consigliere regionale Mario Puppa, il presidente della provincia di Lucca, Marcello Pierucci e tanti , tanti sindaci del territorio, tutti ugualmente colpiti ed addolorati dalla perdita di Angelini che indubbiamente era stimato per il suo lavoro di sindaco, ma anche per il grande impegno per la sua comunità e nel mondo del volontariato. Spiccava tra le altre, dentro e fuori la chiesa, il colore arancione delle divise dei sui compagni del CAV, il centro dei volontari antincendio di cui è stato tra i fondatori.
Anche i bambini della scuola primaria hanno voluto partecipare al cordoglio cin un toccante striscione che hanno appeso fuori dalla scuola per ricordare il loro Maestro..