I “Giochi della Gioventù” nel ricordo di Falcone e Borsellino

I “Giochi della Gioventù” nel ricordo di Falcone e Borsellino

Redazione

di Redazione

PIETRASANTA - L'evento sportivo dedicato alle scuole in occasione della Giornata della Legalità: in aperta il ricordo dei due giudici uccisi dalla mafia ai quali è dedicato l'impianto sportivo di Marina di Pietrasanta

“Confrontatevi, gareggiate con entusiasmo, divertitevi ma, soprattutto, portate sempre nel cuore gli insegnamenti di Falcone e Borsellino: credere nella giustizia, difendere ciò che è corretto e non avere mai paura di fare la cosa giusta”. Con queste parole l’assessore Andrea Cosci ha salutato gli studenti presenti al campo di atletica di Marina di Pietrasanta, intitolato ai due magistrati uccisi dalla mafia, in occasione della fase provinciale dei nuovi “Giochi della Gioventù”.

L’evento sportivo ha coinciso proprio con la Giornata della Legalità, istituita per ricordare la strage di Capaci. Durante la cerimonia – che ha visto la deposizione di una corona d’alloro all’insegna “Falcone e Borsellino” – una piccola delegazione dei Comprensivi 1 e 2 di Pietrasanta ha riportato brevi riflessioni sulla legalità e sul percorso di conoscenza intrapreso, in classe, sui terribili eventi di 33 anni fa, rafforzando quel messaggio di unità che si è poi manifestato in pista, con forte emozione, sulle note dell’inno di Mameli, intonato da tutti i bambini presenti con la mano sul cuore.