VIAREGGIO - Approvato il bilancio consuntivo della società in house del Comune. L'amministrazione comunale ha confermato per la quarta volta il CdA con Moreno Pagnini presidente e amministratore delegato. Obiettivo 2025 realizzare il nuovo molo alla Madonnina

Ricavi per 25 milioni e un utile lordo di oltre un milione di euro. Sono i numeri principali del bilancio consuntivo 2024 di iCare che confermano la società in house del Comune di Viareggio tra le prime aziende della città per volume di affari. Il testo è stato approvato venerdì dall’Assemblea dei soci che ha confermato la per la quarta volta l’attuale CdA, presieduto da Moreno Pagnini – in veste anche di amministratore delegato – insieme a Annalisa Lombardi e Roberto Cappa. Un bilancio solido che consente anche quest’anno di distribuire 100mila euro di premio di produzione tra i 170 dipendenti diretti dell’azienda.
Tanti i servizi affidati dal Comune ma due restano le fonti di entrata: le sette farmacie comunali e il porto turistico. I 500 approdi della Madonnina (di cui 350 annuali) portano nella casse di iCare un milione all’anno e tutti i diportisti oggi – a differenza del passato. sono in pari con i pagamenti. L’obiettivo del 2025 è avviare i lavori per il nuovo molo: è pronta la gara per affidare il cantiere che consentirà di far attraccare barche di 24 metri.