La Versilia apre le porte dei suoi tesori architettonici

La Versilia apre le porte dei suoi tesori architettonici

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Versilia - In occasione della quindicesima giornata nazionale delle dimore storiche, i visitatori hanno potuto visitare, con la guida degli studenti del liceo Carducci, quattro gioielli dell'architettura versiliese.

 

Villa Orlando a Torre Del Lago, Villa Ariston a Lido, la fattoria borbonica la Verdina e, infine, la sede della Misericordia di Viareggio. Sono queste le quattro tappe versiliesi della quindicesima edizione della giornata nazionale dell’associazione dimore storiche italiane.

Un’occasione che l’associazione offre al pubblico per poter accedere e visitare luoghi altrimenti difficilmente accessibili, anche perchè molti di essi convertiti in alberghi di lusso o strutture ricettive, come il caso di Villa Ariston che per la prima volta è entrata nel circuito delle visite o la fattoria borbonica, dimora che nemmeno i residenti di Camaiore conoscevano.

Protagonisti, oltre alle bellezze architettoniche dei luoghi e le loro storie, i ciceroni d’eccezione: gli studenti del liceo Classico e Linguistico Carducci di Viareggio che hanno accompagnato i tanti visitatori che hanno approfittato dell’evento, non solo residenti di zona ma anche appassionati provenienti da fuori provincia.