Lucca Half Marathon alla decima edizione con ghiotte novità

Lucca Half Marathon alla decima edizione con ghiotte novità

Guido Casotti

di Guido Casotti

ATLETICA - Tutto è pronto per la decima edizione della Lucca Half Marathon in programma domenica mattina con partenza sulle Mura e arrivo in piazza Napoleone. Gli organizzatori di Lucca Marathon hanno voluto ritagliare una corsa rinnovata e impreziosita da vari eventi e ghiotte novità in considerazione anche della speciale ricorrenza del decennale.

 

Intanto quando ormai siamo alla vigilia della corsa sono già numerosi gli iscritti circa 1600 e numero chiuso. Sul piano tecnico è stato confermato il percorso omologato Fidal che ha riscosso notevole apprezzamento nella passata edizione. Veloce, scorrevole e ideale per tentare di battere anche il record della corsa che appartiene al keniano Hosea Kisorio Kimeli che nel 2015 vinse in 1h.01’59”, tempo di tutto rispetto. In campo femminile invece la migliore di sempre a Lucca è stata la ruandese Claudette Mukasakindi sempre nel 2015 in 1h.14’40”. Sono trascorsi ben dieci anni e sarebbe l’ora di ritoccare questi record anche se non sarà affatto semplice. Potrebbe provarci il marocchino Hicham Boufars da considerare tra i favoriti assieme ad Alessio Terrasi del GP Alpi Apuane, già campione italiano di maratona e della 60 chilometri. Da seguire anche Oscar Emanuele Cassi. Gara di buoni contenuti tecnici anche al femminile dove spiccano Laura Restagno e Mohamed Hodan. La grande novità è poi costituita dall’inserimento della staffetta (sono già 40 quelle iscritte) da correre all’interno della stessa mezza maratona. Ricordiamo che un anno fa il successo andò al keniano Bernard Musau Wambua dominatore assoluto della nona edizione in 1h.04’21” al termine di una gara solitaria che forse gli impedì di tentare davvero l’attacco, peraltro non così semplice, allo storico record di Kimeli.