CALCIO C - Sabato sera (ore 20) la gara di andata dei playout di serie C tra Sestri Levante e Lucchese. Primo round sul campo del liguri mentre la gara di ritorno si disputerà al Porta Elisa sabato 17 maggio. Gorgone sfoglia la margherita e, a parte Catanese, ha tutti a disposizione. Dubbi a centrocampo e anche in attacco. In campionato (era il 23 febbraio) al "Giuseppe Sivori" finì 1 a 1.
Allora, ci siamo. Anche la lunga attesa per la doppia sfida playout è quasi terminata. Lucchese opposta al Sestri Levante nei 180′ che decideranno che resterà in C e che scenderà in serie D. Beh, il discorso per i rossoneri è molto fluido viste le sconcertanti e drammatiche vicende societarie che martedì prossimo potrebbero portare al quarto fallimento in soli 17 anni. Tutto molto triste. Chissà allora come Gorgone sarà riuscito a raccogliere le residue energie fisiche e mentali dopo nove mesi a dir poco perigliosi: in mezzo al mare delle sventure e a fulmini e tempeste societarie di ogni genere. Eppure siamo convinti che questi ragazzi e questo gruppo ci proveranno anche perchè la salvezza se la sarebbero ampiamente meritata sul campo. Gorgone sfoglia la classica margherita anche se sa che la Lucchese degli ultimi tre mesi fornisce buona fiducia e giuste sicurezze. Detto che non è disponibile il solo Catanese, ecco il probabile undici che calerà sul sintetico del Giuseppe Sivori: Melgrati in porta; Gucher, Benedetti e Rizzo in difesa; Gemignani, Tumbarello, Welbeck, Visconti e Antoni folta cerniera mediana; Selvini e Saporiti in attacco cercando di sfruttare la loro rapidità. Il pallone racconta che le due gare di campionato si sono concluse in parità. 0 a 0 all’andata al Porta Elisa e 1-1 nel match di ritorno disputato il 23 febbraio scorso in terra ligure e sul quale ha sollevato non poche polemiche Stefano Risaliti, presidente del Sestri Levante. Furono proprio i rossoneri a portarsi in vantaggio al quarto d’ora con Rizzo che seppe sfruttare al meglio una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il pareggio dei “corsari” rossoblù giunse al 35esimo con Brunet. Ricordiamo che in caso di parità al termine del doppio confronto sarebbe salva la Lucchese in virtù del miglior piazzamento in campionato.