Niccolò, eroe a 15 anni: nominato Alfiere della Repubblica da Matterella

Niccolò, eroe a 15 anni: nominato Alfiere della Repubblica da Matterella

Redazione

di Redazione

ROMA - Al Palazzo del Quirinale ieri la consegna da parte del Capo dello Stato delle onorificenze ai giovani che si sono distinti per meriti nel 2024. C'era anche il giovane carrarese che il 30 settembre salvò una bidella dal soffocamento nei corridoi dell'Istituto Zaccagna.

Niccolò Ricci, studente dell’Istituto Zaccagna di Carrara, ha ricevuto dal Presidente Mattarella l’Attestato d’Onore di Alfiere della Repubblica “per aver, senza esitazione,- come si legge nella motivazione – effettuato una difficile manovra di disostruzione delle vie respiratorie, apprese da sua madre infermiera, salvando la vita a una collaboratrice scolastica”.

Avevamo ripercorso la storia del coraggio di Niccolò a poche ore dall’accaduto, parlando proprio con lui, quindicenne timido dal cuore grande, che lo scorso 30 settembre ha compiuto un gesto eroico, che gli ha fatto già ricevere numerosi riconoscimenti.

Quel giorno Niccolò si trovava nel corridoio del plesso di viale XX Settembre, per raggiungere il bagno, quando si è accorto che la collaboratrice scolastica Consuelo Guidi stava diventando cianotica. Con sangue freddo e senza esitazione, lo studente l’ha raggiunta e ha praticato la manovra, che l’ha liberata dalla nocciolina che la stava soffocando e le ha salvato la vita.

Sulla pagina dell’istituto si legge un post che esprime orgoglio e le congratulazioni della Dirigente Scolastica Ilaria Zolesi, il personale docente e il personale ATA ma quello che colpisce è il commento sottostante scritto dalla figlia della signora Consuelo e dedicato a coloro che salvano la vita agli altri, che recita: “Il mondo è più luminoso perché esistete.”