Papa Leone XIV, l’arcivescovo Giulietti: “È stata una sorpresa. Continuità con Papa Francesco”

Papa Leone XIV, l’arcivescovo Giulietti: “È stata una sorpresa. Continuità con Papa Francesco”

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'arcivescovo di Lucca commenta l'elezione del nuovo Pontefice: "Nel nome il collegamento a Papa Leone XIII, legato a Lucca per il rapporto epistolare con Elena Guerra". Il sindaco Mario Pardini: "Prime parole per la Pace. Spero che siano un’ispirazione".

“Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa”. Sono queste le prime parole dell’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti per l’elezione di Papa Leone XIV ha dichiarato. “Intanto da perugino non posso non ricordare che l’ultimo Papa che si è chiamato Leone è stato arcivescovo di Perugia, Gioacchino Pecci, poi appunto Papa Leone XIII. C’è nella scelta del nuovo Papa, un richiamo a un Pontefice sociale, quello della Rerum novarum ma anche dello Spirito Santo. Non dobbiamo dimenticare, e qui c’è il legame con Lucca, che Papa Leone XIII ebbe una corrispondenza con Santa Elena Guerra e scrisse l’Enciclica sullo Spirito Santo. Direi quindi che c’è una gioia particolare di noi, come Chiesa di Lucca, di me, come vescovo di Lucca, nell’accogliere il nuovo Papa, Leone XIV”. “Penso davvero – ha continuato l’arcivescovo – che questo nome sia di buon auspicio, per queste due dimensioni che Papa Francesco ha consegnato: l’attenzione al mondo, a partire dalla pace, e l’affidamento alla guida docile dello Spirito Santo che ci porta su vie nuove e inaspettate”.

Anche il sindaco di Lucca Mario Pardini ha espresso la sua opinione sul primo Pontefice nordamericano della storia: “Le prime parole di Sua Santità sono state per la Pace. Spero che siano un’ispirazione per tutti”.