Studenti a processo, ma è solo una simulazione didattica

Studenti a processo, ma è solo una simulazione didattica

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Camaiore - Gli alunni del Gaber di Camaiore hanno provato sulla propria pelle cosa significa prendere parte a un processo grazie all’iniziativa organizzata in collaborazione alla Camera Penale di Lucca

Hanno vestito i panni del giudice, del pubblico ministero e dell’avvocato, con tanto di toga, per sperimentare sulla propria pelle cosa significa affrontare un processo penale. Gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado del Comprensivo Gaber di Lido di Camaiore sono stati protagonisti del progetto organizzato dalla Camera Penale di Lucca. Un’iniziativa che rientra in un percorso più ampio portato avanti dalla scuola e dedicato proprio alla legalità. Oggetto del processo simulato una serie di reati particolarmente sensibili per le nuove generazioni. E come riconoscimento dell’impegno sul tema della legalità, l’Istituto Gaber ha ricevuto dai Carabinieri della Biodiversità un esemplare della “Pianta di Falcone”, una talea del ficus che cresce vicino alla casa del giudice Giovanni Falcone a Palermo, diventata un simbolo di legalità e libertà.