Sulla Linea Gotica il ricordo dei soldati Usa uccisi dai nazifascisti

Sulla Linea Gotica il ricordo dei soldati Usa uccisi dai nazifascisti

Redazione

di Redazione

Pietrasanta - Comitato Strettoia e Cai hanno reso nuovamente accessibili alcuni luoghi simbolo della guerra di Liberazione: un mese fa i discendenti dei militari americani hanno potuto farvi visita

Sono stati ricordati  sui sentieri dove persero la vita, poco più che ventenni, nel 1945, per liberare l’Italia dal nazifascismo. Si tratta di Mishio Teshima e Sadao Munemori due soldati del 442esimo reggimento nippo statunitense morti mentre combattevano sulla Linea Gotica. Grazie al lavoro del Comitato Strettoia e del CAI, alcuni di quei luoghi sono tornati accessibili. Circa un mese fa vi hanno fatto visita alcuni discendenti dei militari statunitensi: tra loro la nipote di Teshima che ha chiesto di installare sul posto una targa commemorativa. Per l’occasione è stato ricordato anche Munemori, insignito dall’Esercito Statunitense della medaglia d’onore per aver sacrificato la propria vita per salvare due commilitoni.