Viareggio - L'undicesima tappa del Giro d'Italia ha preso il via dalla Darsena, cuore della nautica viareggina. Bagno di folla per salutare i corridori e il sindaco avanza l'ipotesi di una quarta partecipazione di Viareggio al Giro.

Un colpo d’occhio senza paragoni quello del passaggio della maglia rosa e della carovana del Giro tra gli yacht dell’eccellenza cantieristica viareggina.
La partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia, che per il terzo anno consecutivo ha scelto Viareggio, è stata un bagno di folla, anche grazie ad una stupenda giornata di sole.
Il palco firme e presentazione delle squadre era stato montato alla banchina Fucile, nella Darsena Europa ed è stata una via Coppino irriconoscibile e fasciata di rosa ad accogliere i corridori tra due ali di folla e le imbarcazioni.
Una cartolina ineguagliabile che ha portato il giusto riconoscimento alla cantieristica viareggina, secondo il direttore di Navigo che, insieme all’amministrazione comunale ha avuto l’idea di proporre questa location ad RCS.
Ma quello che, con la partenza dei corridori, poteva sembrare come un addio al Giro dopo tre edizioni consecutive, potrebbe essere solo un arrivederci, dato che il sindaco e l’assessore allo sport hanno accennato, in sede di saluti istituzionali, all’ipotesi di una quarta presenza di Viareggio alla corsa rosa.
Ipotesi ancora tutta da definire ma che, secondo l’assessore Salemi, potrebbe essere più che una semplice suggestione.