FORTE DEI MARMI - La costa da Forte dei Marmi a Viareggio terza in Italia per valore degli immobili di alta gamma, dietro soltanto a Milano e Roma. Più di tutta la Liguria e quattro volte le Dolomiti. 220 le vendite previste nel solo 2025

Sfiora i quattro miliardi di euro il valore delle residenze di lusso in Versilia che si colloca in termini assoluti al terzo posto in Italia dietro alle due capitali della ricchezza Milano e Roma. Numeri da capogiro – se pensiamo al rapporto tra territorio e popolazione delle due metropoli – fotografati dall’Osservatorio del mercato residenziale di lusso 2025 di Immobiliare.it dedicato al segmento luxury. In realtà una conferma per la riviera versiliese che resta la principale area turistica per valore globale dell’offerta, mantenendosi stabile rispetto all’anno precedente e a un +23% rispetto al 2019.
Negli ultimi due anni le transazioni di immobili di alta gamma sono aumentate: circa 180-200 proprietà di lusso vendute nel 2024, per il 55% dei casi a clienti internazionali. Per il 2025 si prevede che il numero possa superare le 220 unità in aumento del 10-12%.
Il valore complessivo delle transazioni non ha subito flessione e si aggira tra i 350 e i 400 milioni di euro, con Forte dei Marmi che rappresenta circa il 65-70% di tutte le vendite di immobili di lusso sopra i 2 milioni di euro con una crescita sostenuta ed un incremento stimato del 15% rispetto al 2023.
I facoltosi acquirenti di seconde case chiedono soprattutto ville indipendenti e appartamenti di grandi dimensioni, necessariamente con piscine, ampi spazi esterni e possibilmente, vista mare. Le ville, nuove o ristrutturate, raggiungono superfici anche di 1000 mq.
Tornando alla graduatoria, spuntano tante curiosità rispetto alle maggiori destinazioni turistiche. La Versilia con 3,94 miliardi vale – in termini immobiliari – più di tutta la Riviera ligure; quattro volte le Dolomiti e sei volte e mezzo la costa romagnola.