9 milioni di euro per bloccare gli inquinanti, a settembre parte la bonifica

9 milioni di euro per bloccare gli inquinanti, a settembre parte la bonifica

Redazione

di Redazione

Massa - La notizia è arrivata in concomitanza con il 37esimo anniversario dell'incidente che cambiò per sempre la storia industriale della provincia apuana

A 37 anni dal disastro della Farmoplant, prende il via la bonifica della falda nella zona industriale di Massa Carrara. Con la consegna del progetto esecutivo da parte di Sogesid – società in house del Ministero dell’Ambiente – si apre una fase operativa fondamentale per la messa in sicurezza di quattro aree critiche: l’ex Cokeria, ex Ferromet, ex area Asi e la stessa Farmoplant.
L’intervento, da 9 milioni di euro, prevede la realizzazione di barriere idrauliche in grado di intercettare e contenere gli inquinanti ancora presenti nel sottosuolo. I lavori, che dovrebbero partire a settembre, segnano un cambio di passo concreto dopo decenni di promesse inattuate.
Soddisfazione per il risultato arriva dall’On. Andrea Barabotti (Lega), che definisce la consegna del progetto “un passo decisivo verso il risanamento ambientale del territorio”. Il deputato promette di seguire da vicino l’avanzamento degli interventi per garantire ricadute concrete sulla comunità apuana.
Sulla stessa linea il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, che parla di un momento storico per il territorio, ma lancia anche un messaggio al governo centrale.