Al via i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso di Gragnanella

Al via i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso di Gragnanella

Redazione

di Redazione

CASTELNUOVO - Un evento decennale che unisce fede e tradizione ma anche memorie della seconda Guerra Mondiale. Sono i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso di Gragnanella, solennità che viene celebrata ogni 10 anni.

Tutto gira intorno a questo Crocifisso risalente al secolo diciassettesimo; ogni 10 anni viene traslato alcuni giorni prima della festa e poi posizionato in trono ai piedi dell’altare maggiore della Chiesa di Gragnanella; ad accompagnare questo rito letture, preghiere e canti eseguiti dalla corale mista diretta da Roberta Popolani.

C’è una lunga storia che interessa questa immagine sacra; caratterizzata da avvenimenti documentati e anche fatti non documentati; poi si arriva alla seconda guerra mondiale con il fioretto di 5 soldati, ovvero che se fossero tornati sani e salvi avrebbero portato in giro per il paese il crocifisso; alla fine, con l’aggiunta di altri due paesani così fu e da allora nasce, seppur solo nel secolo scorso, questa tradizione dal forte legame religioso. Ora il paese si è preparato a festa e a segnare l’inizio delle celebrazioni proprio la traslazione dell’antico crocifisso; poi il 25 sera la Via Crucis e domenica 27 la santa messa celebrata dal vescovo Mons Paolo Giulietti, con il grande crocifisso portato in processione con tutto il suo trono. A incorniciare la fine della manifestazione anche i fuochi d’artificio