ALTOPASCIO - Altro successo per "A tavola sulla Via Francigena". La serata si è conclusa come tradizione, prima con l’attesissima tombola (con il primo premio da 500 euro vinto da una signora di Pieve di Compito) e poi con l'atteso spettacolo pirotecnico.
Un’altra serata di successo per il Luglio Altopascese. Via Cavour di Altopascio, nel cuore del paese, è stata teatro di un evento che, ancora una volta, ha dimostrato il grande cuore della comunità: “A Tavola sulla Via Francigena”, organizzata con passione e dedizione dalla e per la Misericordia di Altopascio, con il prezioso contributo del Comune di Altopascio. Come da tradizione, l’affluenza ha superato ogni aspettativa, con moltissime persone che si sono unite alla festa, ben oltre i 500 posti inizialmente previsti, avvicinandosi a 700 commensali (670, per la precisione).
L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso e molto atteso, si è confermata un momento di aggregazione e solidarietà. La serata è stata un trionfo di convivialità e altruismo, con i partecipanti che hanno condiviso una cena all’aperto in un’atmosfera gioiosa e festosa. Il Governatore Antonella Pistoresi e il Vicegovernatore Luciano Ortu, organizzatore in prima linea dell’evento, a nome di tutto il Magistrato della Misericordia, hanno espresso la loro più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione.
“Siamo immensamente grati a chi ha partecipato – hanno dichiarato, visibilmente emozionati -. È la dimostrazione di quanto la nostra comunità sia unita e generosa nel sostenere le attività della Misericordia.” I primi a cui rivolgere i ringraziamenti, sono i volontari della Misericordia di Altopascio. Senza il loro instancabile impegno, la loro dedizione e il loro sorriso, l’organizzazione di una serata di tale portata non sarebbe stata possibile. Hanno lavorato dietro le quinte e in prima linea, assicurando che tutto procedesse nel migliore dei modi. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai ristoratori e pasticceri che, con la loro professionalità e la loro disponibilità, hanno deliziato i palati dei presenti, offrendo prodotti di alta qualità. Fondamentale è stato anche il ruolo dei numerosi sponsor, che hanno sostenuto l’iniziativa, così come quello di Pro Loco Spianate, Giovani Avis e Fratres.
La serata si è conclusa come tradizione, prima con l’attesissima tombola, che ha regalato momenti di suspence e allegria, e poi con uno spettacolo mozzafiato di stupendi fuochi d’artificio, che hanno illuminato il cielo di Altopascio, suggellando una serata indimenticabile e ricca di significato. “A Tavola sulla Via Francigena” non è solo una cena, ma un simbolo della forza e della generosità di Altopascio, un evento che ogni anno rafforza il legame tra la Misericordia e la comunità che serve con dedizione e passione.