MOTORI - Il clima estivo rende ancor più incandescente l'attesa per il 53° Rally di San Marino in programma sabato e domenica. Sugli sterrati tra Repubblica di San Marino e Montefeltro, in buona parte modificati e rinnovati, battaglieranno i grandi protagonisti del quarto appuntamento del CIRT ma anche del 10° Historic San Marino Rally. Assenza pesante: Paolo Andreucci non sarà al via della corsa.
San Marino, antica Terra della Libertà accoglie il CIRT con una situazione di classifica molto fluida. Tre vincitori diversi nei primi tre appuntamenti e distacchi ravvicinati. Tommaso Ciuffi, con Cigni (Skoda Fabia RS Rally2), attuale leader con soli due punti di vantaggio, cercherà di arginare l’attacco di Alberto Battistolli, con Scattolin, anche loro su Skoda Fabia RS e campioni in carica. Poco più distanti, a 12 punti e 14 punti, ci sono il giovane e veloce Giovanni Trentin, con Franco (Skoda Fabia RS) e il pluricampione italiano rally Paolo Andreucci con Briani su Citroen C3 Rally2. Ma, notizia proprio dell’ultimora, Ucci non sarò al via per dedicarsi ai test di sviluppo MRF Tyres su entrambi i fondi. Peccato. Non manca la connotazione internazionale data dal finlandese Benjamin Korhola (Toyota GR Yaris) che guida la pattuglia di talenti stranieri al via del 53° San Marino Rally. Dal Belgio arriva invece Amaury Molle mentre la Svezia è la patria del 21enne campioncino Patrik Hallberg. Tra le Due Ruote Motrici impegnate nella Coppa ACI Sport tricolore, la lotta al vertice tra Peugeot 208 GT Line vedrà impegnati l’attuale leader Marco Zanin, con De Guio e Davide Bartolini, con Roberto Selva, staccati di soli 5 punti. Al via anche le vetture N5 impegnate nel loro Trofeo Terra, che vede in testa David Bizzozero, con Tosetto alle note (Citroen DS3). ll percorso di gara del CIRT e del CIAR Sparco Junior si svilupperà sabato 12 e domenica 13. Partenza sabato dal Centro Storico di San Marino alle ore 13.45, tre passaggi sulla prova speciale Terra di San Marino (km. 8,670), interamente sul territorio della Repubblica sammarinese e arrivo alle ore 20.10, per il riordino notturno. Nuovo start alla domenica alle 7.01 con la disputa di altre 6 PS. Tre passaggi sulle due speciali con tracciati in buona parte inediti di Pieve di Cagna (km. 7,490) e Piandimeleto-Lunano (km.9,270) – con arrivo finale nel Centro Storico di San Marino alle ore 17.35. All’ombra del monte Titano già rombano i motori dei titani del rallismo italiano.