Massarosa - Bilancio del primo anno di attività della struttura realizzata dal comune di Massarosa in collaborazione con quello di Camaiore per la raccolta e il riutilizzo di oggetti di vario genere.

Nei giorni scorsi si è celebrato l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità ha esaurito le risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un anno.
L’evento è stata l’occasione per l’assessore all’ambiente del Comune di Massarosa Mario Navari di fare visita al Centro di Riuso “Riusandolo” che ha compiuto un anno di attività. La struttura nata in collaborazione con il Comune di Camaiore che ne ospita la sede fisica in Via Gusceri 51, si occupa infatti di raccolta di beni usati e ancora utilizzabili, altrimenti destinati allo smaltimento.
L’assessore ha incontrato i volontari delle associazioni che gestiscono il centro e fatto il punto su questo primo anno di attività con numeri assolutamente importanti: 943 tesserati, circa 7740 oggetti registrati e conferiti allo stabile da privati cittadini e un ricavo medio che si attesta sui 1500/2000 euro al mese.
Ricavi che non solo permettono al centro di stare in piedi autonomamente ma che sono tornati sul territorio, tramite iniziative sociali di aiuto e sostegno alle fasce più in difficoltà.