Dacia Maraini chiude la Festa della Montagna 8 Sassi

Dacia Maraini chiude la Festa della Montagna 8 Sassi

Redazione

di Redazione

MOLAZZANA - Ad organizzare l’incontro l’amministrazione comunale di Molazzana e il Cai Castelnuovo.

Si è conclusa a Sassi di Molazzana la due giorni dedicati alla Montagna, manifestazione organizzata dal CAI Lucca con la partecipazione di tante associazioni che operano nel settore. A chiudere il Festival della Montagna Dacia Maraini, figlia dell’alpinista e antropologo Fosco Maraini.

Ad organizzare l’incontro con la celebre scrittrice l’amministrazione comunale di Molazzana e il Cai Castelnuovo. Un momento che indubbiamente ha permesso di approfondire la conoscenza del padre. Da ricordare che Fosco Maraini, dopo aver girato mezzo mondo, decise che “Pasquigliora”, località ai piedi delle panie, sarebbe diventata la sua 34a e ultima. Oggi le sue spoglie riposano nel piccolo cimitero dell’Alpe di Sant’Antonio.

L’incontro conclusivo si è svolto all’interno del teatrino di Sassi, stracolmo di gente giunta ad ascoltare Dacia Maraini, che stimolata dalle domande di Feliciano Ravera, ha raccontato aneddoti ed episodi legati a suo papà Fosco. Sul palco anche Eugenio Casanovi, molto legato a Fosco Maraini e il sindaco di Molazzana Andrea Talani.

L’incontro è stato aperto dalla presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, e ha visto la partecipazione oltre che di Dacia anche della moglie del babbo Fosco, la signora Mieco. L’evento si è concluso che la donazione da parte dell’Unione Comuni della Garfagnana del dizionario Garfagnino alle due ospiti alla presenza anche dell’autore Aldo Bertozzi.