Filippo Bianchi ancora in buon progresso a Misano Adriatico

Filippo Bianchi ancora in buon progresso a Misano Adriatico

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Dopo l’avvincente weekend di Vallelunga, Filippo Bianchi è tornato in sella alla sua MV Agusta sul circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, per affrontare il quarto round stagionale del Campionato Italiano Velocità nella categoria Supersport 600 NG. Un fine settimana particolare, caratterizzato da significativi progressi, condizioni meteo incerte, qualche problema tecnico, ma anche dalla conferma dell’alto potenziale del pilota e del team Extreme Racing Service.

Filippo Bianchi in crescita a Misano Adriatico nel quarto round del CIV Supersport 600 sulla MV Augusta. Dopo le libere di giovedì, il weekend della Racing Night entra nel vivo. Il giovane portacolori del Motoclub 52 Racing Team prende parte alla sua prima sessione di free practice in notturna, esperienza inedita ed emozionante. Venerdì la qualifica 1, disputata anch’essa sotto i riflettori. Bianchi chiude in 13ª posizione con un crono di 1’39.808. La Q2, in programma sabato mattina, si rivela complicata: a causa di un inconveniente tecnico peraltro prontamente risolto, Filippo resta fermo ai box per buona parte della sessione rientrando in pista solo negli ultimi minuti quando migliora il proprio tempo di circa sette decimi che però gli vale solo la 17ª posizione ad oltre 1″ dalla pole del compagno di squadra Luca Ottaviani (1’38.004). A causa della pioggia la tanto attesa Racing Night viene annullata. Il programma è modificato con gara-1 posticipata alla domenica mattina e gara-2 al pomeriggio. In gara-1, Bianchi, pur mostrando un buon potenziale, è rallentato da un dolore all’avambraccio e chiude dodicesimo. Nel pomeriggio il pilota lucchese arpiona con merito la top ten con una splendida nona posizione al termine di una gara entusiasmante, ricca di sorpassi e con un passo-gara solido. Adesso la lunga pausa di Ferragosto. Il prossimo round è in programma infatti il 6 e 7 settembre all’autodromo di Imola, pista che storicamente ben si adatta allo stile di guida di Bianchi. Fin d’ora l’obiettivo è chiaro: puntare alla top five, confermando la crescita costante del pilota in questa promettente stagione, val sempre la pena ricordarlo, affrontata da rookie.