Viareggio - In occasione dell'intitolazione a Marco Lo Grasso della sala aste del nuovo mercato ittico, il Governatore Giani è intervenuto sulla riduzione dei finanziamenti dell'Unione Europea al comparto della pesca.

E’ stata l’intitolazione della sala aste a Marco Lo Grasso, uno dei fondatori della cooperativa Cittadella della Pesca, l’occasione per invitare le istituzioni regionali e comunali a visionare una dimostrazione pratica di quella che, grazie alla struttura del nuovo mercato ittico di Viareggio, è una vera e propria eccellenza a livello nazionale, ovvero il sistema elettronico per le aste dei prodotti ittici che qua si svolgono quotidianamente dallo scorso novembre.
Presenti alla mattinata il presidente della Regione Giani insieme agli assessori Saccardi e Baccelli e il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro, insieme agli operatori portuali.
Una struttura – quella del nuovo mercato ittico – realizzata grazie ai fondi regionali e che finalmente, dopo un stop durato anni, ha visto la luce quasi completamente. Ma se la giornata è stata all’insegna dell’esaltazione di questa eccellenza, quello della pesca è un comparto in allarme per le notizie giunte da Bruxelles, con la riduzione di due terzi dei fondi dell’Unione Europea destinati al settore.
Oltre a questo, marinerie con personale sempre più anziano. Una problematica che però, secondo la presidente della cooperativa Cittadella della Pesca, potrebbe essere superata grazie all’immigrazione.