Il Luogo del Pensiero: quattro giorni con Giorgio Gaber

Il Luogo del Pensiero: quattro giorni con Giorgio Gaber

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - Dal 20 al 23 luglio la terza edizione della rassegna promossa dalla Fondazione Gaber insieme al Comune di Viareggio per omaggiare le opere e il pensiero del cantautore che proprio qui scrisse e ideò con Sandro Luporini il "Teatro Canzone"

Enrico Bertolino, Rossana Casale, Neri Marcorè e Francesco Centorame. Sono questi i quattro protagonisti delle serate della terza edizione de Il Luogo del Pensiero, la manifestazione ideata dalla Fondazione Gaber con il sostegno del Comune di Viareggio dedicata all’opera e all’impegno civile e morale del Signor G. Gli appuntamenti si svolgeranno dal 20 al 23 luglio ospitati nell’inedita cornice del Teatro Eden. Oltre agli spettacoli anche quest’anno, all’interno della prima serata del Premio Viareggio Rèpaci, verrà consegnato dalla Fondazione Gaber il premio “Il luogo del pensiero”-scrittura per Teatro-Canzone.

L’evento, erede del Festival Gaber andato in scena per dieci anni a Camaiore, consacra il rapporto tra il cantautore milanese e la città del Carnevale, dove a partire dal 1970 nacque e venne scritto tutto il “Teatro-Canzone”, grazie al sodalizio artistico con l’artista viareggino Sandro Luporini.