LUCCA - Dal 7 al 18 luglio il palco di Piazza Napoleone non sarà occupato solo dalla musica, ma anche da una serie di sei incontri a tu per tu con scrittori, registi, artisti, giornalisti e personaggi pubblici. Ingresso gratuito previa prenotazione e partenza alle 21 per tutti gli appuntamenti eccetto quello conclusivo con Marco Travaglio.

Non solo musica al Lucca Summer Festival. Dal 7 al 18 luglio il palco di Piazza Napoleone si prepara ad ospitare la sezione Talk, sei incontri ad ingresso gratuito, previa prenotazione presso la biglietteria del festival, con scrittori, registi, artisti, giornalisti e personaggi pubblici che, a partire dalle ore 21:00, si metteranno a tu per tu con il pubblico. Partenza scoppiettante lunedì 7 luglio con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, protagonista di un confronto con i rappresentanti di diversi settori artistici. Sul palco con lui per la discussione moderata Roberto Inciocchi, conduttore del programma Agorà su Rai 3, ci saranno Mimmo Calopresti, regista e sceneggiatore, Mimmo D’Alessandro, direttore artistico del Lucca Summer Festival e il sindaco Mario Pardini. Il programma dei Talks proseguirà martedì 8 con due grandi della commedia italiana come Neri Parenti e Fausto Brizzi. Qualche giorno di pausa e poi, lunedì 14 luglio sarà l’icona televisiva Heater Parisi a salire sul palco di Piazza Napoleone per un’intervista senza filtri. Martedì 15 luglio sarà invece all’insegna del giallo grazie ad Antonio Manzini, autore della serie di Rocco Schiavone, e Giampaolo Simi, grande autore di romanzi noir. Mercoledì 16 appuntamento con Pierluigi Collina, mentre venerdì 18, per l’unica serata a pagamento nonché l’unica ad iniziare alle 21:30, a calcare la scena sarà Marco Travaglio con il suo spettacolo di satira politica.