Il “Toscana” femminile torna a Viareggio con una cronosquadre

Il “Toscana” femminile torna a Viareggio con una cronosquadre

Guido Casotti

di Guido Casotti

CICLISMO - Come avevamo anticipato il 20 maggio scorso nella diretta del Giro d'Italia dalle mura di Lucca, per gentile anticipazione di patron Brunello Fanini, dopo 14 anni il Giro della Toscana Internazionale Femminile torna a Viareggio…e lo fa con una spettacolare tappa di apertura.

Sullo splendido lungomare del capoluogo versiliese (e su alcune strade adiacenti alla pineta) le 28 formazioni che prenderanno parte a questa 29esima edizione si daranno battaglia per conquistare la prima maglia rosa di leader della corsa con una suggestiva e spettacolare cronometro a squadre; una gara che si vince non solo con la forza dei vari elementi (6 atlete, con il rilevamento tempo sulla quarta arrivata), ma con l’affiatamento e la tattica. A “naso” i 5 km del percorso potrebbero far pensare a distacchi minimi, ma la storia di questa specialità, almeno nel “Toscana”, insegna a chi ha ambizioni di classifica a non sottovalutarla per non trovarsi poi a dover rimontare secondi preziosi di svantaggio. La cronosquadre viene quindi ripresentata con entusiasmo dall’organizzazione dopo il grande successo ottenuto dal 2006 al 2011, quando furono proprio le strade viareggine a proporre questa inusuale provo contro il tempo, almeno al femminile.La data da ricordare è quella di giovedì 4 settembre, quando Viareggio verrà “invasa” da una carovana di oltre 500 persone fra atlete (170 circa), staff e personale dell’organizzazione. Trattandosi della prima tappa lo spettacolo raddoppierà grazie alla presentazione ufficiale di tutti i team in gara (ore 15.00); la prima squadra prenderà il via alle 16.00, l’ultima muoverà le prime pedalate intorno alle 17.30. Alle 17.45 in Viale Belluomini (dove è posta la partenza e l’arrivo), infine, ci sarà la premiazione e la vestizione delle maglie. Va detto che delle 28 formazioni al via, ben sei sono “world tour” e 8 le italiane; per le straniere la provenienza è varia con quasi tutti i Paesi europei rappresentati e qualche interessante partecipazione da altri continenti. Il “Giro della Toscana Internazionale F.le” si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 settembre con quattro tappe in programma.