BARGA - La bellezza delle millenaria Pieve di Loppia si è fusa con le note del concerto organizzato dall’associazione “Il Serchio delle muse” che ha proposto una serata dedicata a due importanti strumenti del panorama classico, il pianoforte e il violino rispettivamente di Sergio De Simone e Paolo Ardinghi.

Il concerto è stato un viaggio nella musica classica unendo la precisione di Mozart con il Romanticismo di Brahms e non solo. I due artisti presenti hanno saputo ben dialogare facendo apprezzare la loro esecuzione sia per interpretazione che per tecnica, grazie ad un suono completo e ricco di armonia. L’acustica della Pieve ha nobilitato poi lo strumento a corda esaltando anche d’intensità del suo suono a volte struggente, ricordando l’origine del suo nome. Insomma un bel concerto, molto apprezzato dal numeroso pubblico tra cui era presente anche il Cardinale Lorenzo Baldisseri, che in questa chiesa (la Pieve di Loppia) ha celebrato la sua prima messa da giovane presbitero.
Al termine del concerto Maria Bruna Caproni in veste di presidente onorario della fondazione Pascoli ha consegnato ai musicisti due copie del “Lessico Critico Pascoliano” a cura di Marino Biondi e Giovanni Capecchi. Il comune era rappresentato dal vicesindaco Lorenzo Tonini ed era presente naturalmente anche il direttivo del Serchio delle Museo con il presidente Fosco Bertoli. Prossimo appuntamento con il Festival sarà il 18 Luglio a Coreglia Antelminelli con un concerto dedicato alla musica lirica.