Lucchese, il patron Brunori: “Stiamo costruendo una squadra da vertice”

Lucchese, il patron Brunori: “Stiamo costruendo una squadra da vertice”

Redazione

di Redazione

LUCCA - La nuova società si è presentata alla città con una prima conferenza stampa al Porta Elisa: presenti anche mister Sergio Pirozzi, il dg Andrea Gianni e Massimo Morgia. Il nuovo corso rossonero ripartirà dal vecchio e amato marchio e la sede tornerà allo stadio.

“Il nostro è un progetto concreto, sostenibile e ambizioso, ma soprattutto serio. Il nostro obiettivo in questa prima annata in Eccellenza? Posso dire che stiamo costruendo una squadra da vertice, non faccio un viaggio di 4 ore fino a Lucca per vedere la squadra perdere”. Sono queste le prime parole del nuovo patron della Lucchese, Matteo Brunori, che si è presentato alla città con una prima e attesa conferenza stampa allo stadio Porta Elisa. Accanto a lui il nuovo allenatore rossonero, l’ex sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, il direttore generale Andrea Gianni e Massimo Morgia, che torna in rossonero per occuparsi della rinascita del settore giovanile.

La Lucchese targata Make Holding riparte da due parole: la prima è serietà, ripetuta più volte durante la conferenza stampa; la seconda è tradizione. Il nuovo corso rossonero ripartirà infatti dal vecchio e amato marchio e la sede tornerà allo stadio. Tanti i primi spunti emersi dal primo incontro: mister Pirozzi sta lavorando a braccetto con il dg Gianni per costruire una rosa di 23 giocatori che in primis dovranno avere senso di appartenenza alla maglia. Il modulo? Il 5-5-5 ha risposto Pirozzi scherzando, che ha anche affermato di amare gli esterni di fascia in grado di saltare l’uomo, ma anche che i solisti con lui non troveranno spazio. La forza sta nel gruppo: proprio per questo la Lucchese, per creare una squadra coesa ma anche per ovviare alla mancanza di impianti, andrà in un lungo ritiro dal 3 al 24 agosto. “L’Eccellenza in questo momento è la nostra Serie B o Lega Pro. Non viviamo di ricordi, pensiamo al presente e al futuro”, ha dichiarato Pirozzi.

L’obiettivo della nuova società è quello di giocare in un Porta Elisa tutto aperto e dare la possibilità a tutti di venire a vedere a giocare la Lucchese. Durante la conferenza stampa, infine, è stato presentato anche un nuovo membro dello staff, segretario generale Stefano Tota,

Il comunicato ufficiale

“Oggi (24 luglio), presso la sala stampa Diego Checchi dello stadio Porta Elisa di Lucca, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova società della Lucchese Calcio SSDRL, alla presenza delle autorità cittadine e dei vertici dirigenziali e il tecnico del club. All’evento hanno partecipato il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Vicesindaco e Assessore allo Sport Fabio Barsanti, il Presidente Matteo Brunori, il Direttore Generale Andrea Gianni, il Mister Sergio Pirozzi e Massimo Morgia, figura storica e molto amata dalla tifoseria”.

Le dichiarazioni

Il sindaco Mario Pardini ha aperto la conferenza augurando buon lavoro alla nuova dirigenza: “Un grande in bocca al lupo alla nuova società, a Matteo Brunori e al suo staff. Come amministrazione comunale sentiamo la responsabilità di accompagnare e sostenere la Lucchese: è un patrimonio della città e merita stabilità, passione e visione.”

Fabio Barsanti, vicesindaco e assessore allo sport, ha sottolineato il valore simbolico e strategico di questa nuova fase: “È un momento storico particolare. Come Comune, insieme alla società, dobbiamo fare ciò che da troppo tempo manca: una vera programmazione, seria e ambiziosa. Vogliamo ricostruire il calcio a Lucca partendo dalle fondamenta, con volontà e coerenza.”

Matteo Brunori, patron della Lucchese Calcio, ha illustrato le basi progettuali del club: “Vogliamo trasmettere una visione chiara, fondata su serietà e programmazione concreta. Anche mantenere il nome ‘Lucchese’ non è stato semplice: ringrazio l’Amministrazione Comunale e Lucca United per il supporto. La tradizione è il nostro punto di partenza: da lì costruiremo un progetto virtuoso. Il ritiro della squadra inizierà il 3 agosto e si concluderà il 24.”

Andrea Gianni, Direttore Generale, ha messo l’accento sulla struttura societaria: “Una società che ambisce a durare e crescere deve avere una programmazione sostenibile. Le vittorie nascono dal lavoro collettivo: staff, dirigenza e squadra devono remare nella stessa direzione. Questo è lo spirito che vogliamo coltivare.”

Mister Sergio Pirozzi, nuovo allenatore rossonero, ha voluto anche ringraziare la piazza per il supporto dato ad Amatrice dopo il terremoto del 2016: “Ringrazio la città di Lucca per l’aiuto concreto e morale dato ad Amatrice nel 2016, quando ne ero sindaco. Per me questa è una sfida vera: a 60 anni non conta la categoria, ma il significato della maglia. Voglio costruire una squadra che abbia senso d’appartenenza e che onori la storia della Lucchese.”

Massimo Morgia, leggenda rossonera, torna con entusiasmo nello staff: “Ringrazio la società per avermi riportato a casa. Ho percepito l’affetto sincero della gente: è un onore, ma anche una grande responsabilità. Non mi interessa in quale categoria siamo: per me esiste solo la Lucchese. Darò tutto me stesso per questa maglia e per questa città.”