Massa - Si è aperto il percorso di partecipazione previsto dall'iter per la candidatura del 2028

La candidatura di Massa a Capitale Italiana della Cultura 2028 entra nel vivo con un momento tanto simbolico quanto concreto: il primo incontro partecipativo con la cittadinanza. Un evento aperto e condiviso, pensato per raccogliere idee, visioni e proposte da parte di chi vive quotidianamente il territorio e ne conosce a fondo potenzialità e fragilità. L’appuntamento ha registrato un’ampia partecipazione, segno tangibile di un entusiasmo diffuso e di una forte volontà collettiva di contribuire a un progetto che va oltre il semplice riconoscimento formale. Questo primo incontro, come detto dal primo cittadino, Francesco Persiani, rappresenta l’inizio di un percorso aperto, che intende costruire il dossier di candidatura non solo sulla base di dati e progetti, ma soprattutto su un’identità condivisa.