VIAREGGIO - In corso la posa della pavimentazione in travertino e della palladiana. E' l'ultimo capitolo della storia infinita dei lavori sulla Terrazza della Repubblica, partiti con i primi interventi ai sottoservizi nel 2019. Ma la zona adesso è completamente rinata

Si vede la luce in fondo al tunnel nell’infinito cantiere per la riqualificazione di Piazza Zara sulla Terrazza della Repubblica a Viareggio. Turisti, residenti e balneari in questi giorni hanno potuto osservare la posa, tanto attesa, della pavimentazione in travertino e della palladiana. Un passaggio decisivo per la riconsegna dell’area pubblica alla comunità. Il termine fissato per la fine dell’opera è il 31 agosto. Entro la fine dell’estate dunque potrebbe essere inaugurata, con almeno due anni di ritardo sulla tabella di marcia iniziale.
“I lavori proseguono finalmente senza interruzioni. Sta venendo davvero un bellissimo lavoro” – ha commentato soddisfatto il sindaco Giorgio Del Ghingaro, che nei mesi scorsi non aveva nascosto l’amarezza per le lungaggini, definendola “una delle opere pubbliche la cui realizzazione ha dato più problemi” all’amministrazione.
L’intervento rientrava infatti nel secondo lotto del restyling della Terrazza della Repubblica (quello seguito al rifacimento della pavimentazione inaugurata nel giugno 2022) che nella primavera del 2024 ha visto il rinnovo completo di tutto il verde pubblico. Per piazza Zara invece tutto si è bloccato per molti mesi a causa di un contenzioso tra la ditta aggiudicataria dei lavori e il Comune a seguito del ritrovamento di una tubatura in amianto (per la quale la Asl ha escluso rischi di contaminazioni). Uno strascico legale che solo nel dicembre scorso è stato risolto con il passaggio dell’appalto all’impresa arrivata seconda in graduatoria che adesso – dopo ulteriori ritardi registrati a primavera – si appresta a finalmente a concludere.
Sarà l’ultimo, prezioso tassello nel mosaico della nuova Terrazza della Repubblica. Quel tratto di lungomare tornato a essere – dopo decenni di degrado e un cantiere lumaca partito nel 2019 con i sottoservizi – una delle più belle cartoline di Viareggio.