Pietro Santini va forte e si migliora nell’Iron Man dei Paesi Baschi

Pietro Santini va forte e si migliora nell’Iron Man dei Paesi Baschi

Guido Casotti

di Guido Casotti

IRON MAN - Un grande Pietro Santini nella prova di Iron Man svoltasi a Vitoria-Gasteinz nei Paesi Baschi. L'atleta di Castelnuovo Garfagnana, che corre per la Firenze Triathlon, si è migliorato coprendo le tre terribili distanza in 8h.37'50". Un bel viatico per gli appuntamenti di fine stagione con la difesa del titolo tricolore del Triathlon Olimpico.

Pietro Santini brilla nell’Iron Man a Vitoria Gasteinz (Paesi Baschi) in una gara rilevatasi durissima. Via con la frazione a nuoto di 3.8 km  per il garfagnino, portacolori del Firenze triathlon, conclusa in poco più di un ora ma in linea con le sue caratteristiche. I 180 km successivi, da percorrere in bicicletta, hanno orientato la gara verso una prestazione assoluta. Il suo passato da buon ciclista gli ha permesso di impiegare 4h30:31, nonostante un piccolo intoppo meccanico nei primi chilometri ad una media di 40km/h su un percorso che presentava delle asperità per un totale di 1480 metri di dislivello. Una volta raggiunta la storica città di Vitoria-Gasteiz è iniziata l’ultima frazione, la corsa sulla classica distanza della maratona. E anche qui Santini si è comportato benissimo andando sotto le tre ore in 2:59:55. Siccome è la somma che fa il totale l’atleta di Castelnuovo Garfagnana ha chiuso con un ottimo tempo di 8h 37’50” (rec prec. 9h.05′) che vale la qualificazione al campionato del mondo, ma anche il quarto posto di categoria (30/34 anni), 17esimo assoluto e primo degli italiani. La gara è stata vinta dal tedesco Julian Becker con il tempo di 8h.06’03”. Adesso Santini si concentra sulla prova tricolore di Triathlon Olimpico che si svolgerà a settembre ad Alba Adriatica dove difenderà il titolo di campione italiano di categoria. Un ringraziamento speciale, va a tutto lo staff che segue Pietro in questa disciplina. A partire dalla squadra di cui Santini veste i colori, Firenze Triathlon, il preparatore atletico Enzo Fasano, la nutrizionista Chiara Bodini, la dottoressa (e sorella) Veronica.