Viareggio - Riunione fiume tra Fondazione, Slc Cgil , Usb e Uilcom dei lavoratori del Festival al termine della quale le parti hanno trovato un primo accordo di base riguardo le richieste avanzate dalle maestranze.

Revocato lo sciopero dei lavoratori del Festival Pucciniano che era previsto per la giornata di venerdì. Dopo quello di un’ora messo in atto nel pomeriggio di giovedì, i sindacati hanno ottenuto di avere un incontro con la Fondazione, per discutere delle criticità avanzate nei mesi scorsi dai lavoratori, ovvero il premio per la stagione 2025, l’organizzazione generale del lavoro e, soprattutto, l’adozione di un contratto integrativo pluriennale, richiesta avanzata sin dal 2020.
Incontro che è stato particolarmente lungo, con una riunione di circa tre ore al termine della quale però, sindacati e rappresentanti dei lavoratori si sono detti soddisfatti per l’atteggiamento di apertura e disponibilità dell’ente, decidendo la revoca, appunto, dello sciopero previsto per oggi, in concomitanza con la prima della Turandot in scena al Gran Teatro.
Permane comunque, fanno sapere dal sindacato, lo stato di agitazione dei lavoratori, in attesa dell’esito delle scadenze pattuite durante la riunione ovvero: la prossima settimana la discussione del premio 2025, il primo agosto l’incontro per la riorganizzazione del lavoro mentre per il 18 agosto è prevista la riunione per stabilire i termini del contratto integrativo che dovrebbe avere durata biennale.