CAPANNORI - Un cantiere nei pressi dei Laghetti di Lammari la cui chiusura è prevista entro la fine dell'anno. Lavori di riqualificazione che prevedono l'ampliamento del parco, la realizzazione di nuovi spazi, nuove piantumazioni e di un nuovo impianto di illuminazione.

Proseguono i lavori di riqualificazione e ampliamento del parco Ilio Micheloni e del centro sportivo di Lammari, realizzati dal Comune di Capannori con circa 650.000 euro di fondi del PNRR. Un cantiere aperto in prossimità dei laghetti, dove il sindaco Giordano Del Chiaro si è recato per un sopralluogo.
Il progetto prevede la ridefinizione della parte a nord dell’area sportiva con la modifica del campo da allenamento esistente che dalla precedente posizione in direzione nord–sud viene disposto in direzione est-ovest con dimensioni 72X42 metri, così da liberare una porzione di terreno da destinare all’espansione del parco verso i “Laghetti”. Per il nuovo campo di allenamento è prevista la sostituzione della recinzione metallica esterna e l’installazione di alcuni cancelli. Il progetto interessa anche la riqualificazione delle strutture fatiscenti adibite a magazzini, la realizzazione, nell’area che fa da cerniera tra il campo sportivo ed il parco, di un chiosco-caffetteria completo di servizi igienici a servizio degli utenti di entrambi gli spazi. Sarà realizzata anche un’ area pavimentata con nuovi giochi e un’ area fitness e verrà sostituita l’ illuminazione del parco. Il percorso pedonale esistente sarà collegato con quello che porta ai “Laghetti”, con relativa piantumazione di alberature ed altre specie arboree, oltre all’installazione di elementi di arredo quali panchine e tavolini.
L’ultimo lotto di lavori, che partirà a settembre, al termine della stagione estiva, la più gettonata dai frequentatori del parco, sarà quello per il campo giochi, che sarà diviso in due parti. Una recintata con suolo in gomma per i più piccoli e una per i più grandi anch’essa con giochi completamente rinnovati.
Il punto sui lavori: sono state demolite le strutture fatiscenti utilizzate come magazzini che saranno ricostruite mantenendone la destinazione d’uso attuale (sono già state realizzate le fondazioni ) e le vecchie recinzioni del campo di allenamento. Inoltre è stato ridisegnato il nuovo campo di allenamento dove è stato predisposto un drenaggio in ghiaia. Sono in corso i lavori di fornitura e stesura di terreno vegetale che consentirà di rimodulare il piano di gioco con le giuste pendenze in modo da consentire lo smaltimento delle acque superficiali. Seguirà poi la semina per la ricostituzione del manto erboso. Sono già stati realizzati anche i plinti per i nuovi sostegni di illuminazione del campo di allenamento e i cavidotti di collegamento per la parte elettrica di alimentazione. Inoltre, sono state realizzate le fondazioni del chiosco-caffetteria che sarà costruito con strutture prefabbricate. Sono stati, infine, ordinati le recinzioni del campo di allenamento, i nuovi giochi, gli attrezzi fitness e le torri di illuminazione del parco che saranno installati non appena saranno consegnati