Sgravi per chi lascia le vetrine accese la notte

Sgravi per chi lascia le vetrine accese la notte

Redazione

di Redazione

Versilia - E’ una delle ipotesi emerse dal Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato alla situazione a Viareggio e Forte dei Marmi dove si è discusso di un percorso collaborativo tra Prefettura e associazioni di categoria.

“Un percorso collaborativo” tra associazioni di categoria e Prefettura, ispirato alle linee guida del Ministro dell’Interno che prevede, tra l’altro, l’incremento della videosorveglianza nelle vie attorno a locali e negozio e un’adeguata illuminazione. E’ questa una delle proposte emerse nel corso del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto martedì mattina coordinato dal Viceprefetto Vicario Stefania Trimarchi. Una riunione dedicata in particolare alla situazione di Viareggio e Forte dei Marmi, come confermano le presenze dei sindaci dei due comuni e dei rappresentanti delle associazioni di categoria di commercianti, balneari e degli albergatori. Le categorie, confermano dalla Prefettura, “hanno manifestato preoccupazione per gli episodi di microcriminalità registratisi negli ultimi periodi, lamentando una forte sensazione di insicurezza tra gli associati”. Per rispondere a questo grido d’allarme è stata lanciata la proposta del “percorso collaborativo”: “Ci è stato chiesto di fare da presidio, ad esempio facendo opera di sensibilizzazione sulla necessità di denunciare” riferisce Piero Bertolani di Confcommercio spiegando che nell’ambito del percorso collaborativo, potrebbero arrivare sgravi sulle tasse locali per quegli esercizi che ad esempio lasciano vetrine e luci accese nelle ore notturne. Nel corso dell’incontro sono stati poi illustrati i dati sull’intensificazione dei controlli. A oggi sono state condotte 19 operazione straordinario e altre 12 saranno effettuate entro la fine dell’estate.