CASTELNUOVO GARFAGNANA - A Castelnuovo illuminati 1200 metri di percorso, la chiesa e il campanile.

È stato un successo il decennale della processione del grande crocifisso di Gragnanella di Castelnuovo. Tutto è nato nel 1985 quando la comunità locale decise che ogni 10 anni si rievocasse il desiderio di quei giovani che nel dopoguerra portarono in giro per il paese il grande crocifisso come atto di devozione e di ringraziamento per aver superato indenni i pericoli della Seconda guerra mondiale. Quest’anno dunque era quinta volta della celebrazione, ma c’è anche chi ricorda ancora la prima volta e come veniva allestito il percorso.
Oggi invece la comunità, con un grande sforzo, ha illuminato 1200 metri di percorso, la chiesa e il campanile rendendo tutto molto suggestivo. La processione animata anche dalla note della Filarmonica Verdi di Castelnuovo, si è mossa dal sagrato verso l’area polivalente dove l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha celebrato la santa messa alla presenza di quasi un migliaio di persone, sottolineando anche quanto sia forte la devozione per questo crocifisso del 17esimo secolo.
Presenti alla cerimonia tante compagnie arrivate da altri paesi, l’ottima corale diretta da Roberta Popolani e l’amministrazione Comunale quasi al completo. Al termine, prima di riprendere il percorso di ritorno, Oliviero Dini non senza emozione, a nome di tutta la comunità, ha ringraziato il crocifisso chiedendo di proteggere tutta la comunità per i prossimi 10 anni. La serata si è conclusa poi con un bellissimo spettacolo pirotecnico quasi a rendere nota a tutta la valle l’ottimo risultato della festa