VIAREGGIO - Il 2026 sarà l'anno del completo rifacimento della sala da 800 posti acquisita dal Comune un anno fa. Il sindaco Del Ghingaro annuncia un piano da "svariati milioni di euro". La città avrà così il suo vero teatro comunale

Entro fine anno sarà svelato il maxi progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del Teatro Eden di Viareggio. Lo ha annunciato il sindaco Giorgio Del Ghingaro, ad un anno esatto dall’acquisizione dell’immobile degli anni Trenta da parte del Comune dopo la la rinuncia formale della società Bertuccelli alla concessione comunale.
E sarà un piano imponente da svariati milioni di euro che dovrà prima di tutto consolidare la struttura dal punto di vista statico, ripristinare l’agibilità della galleria – oggi chiusa al pubblico – e sistemare la facciata liberty e gli interni. A partire dal retropalco – oggi inutilizzabile – per finire con i camerini degli artisti.
Difficile fare previsioni sui tempi, considerando anche il progetto resterà in dota alla prossima amministrazione comunale dopo il voto del 2026. Ma, almeno sulla carta, nel giro di pochi anni Viareggio potrebbe dotarsi finalmente di un vero teatro comunale capace di ospitare 800 spettatori. “Ha le potenzialità per essere il più importante teatro della Versilia e probabilmente tra i primi in Toscana”, ha affermato il presidente della Fondazione Gaber Paolo Dal Bon.