LUCCA - Presentata a Palazzo Orsetti la terza variazione di bilancio che vedrà l'investimento degli avanzi del bilancio precedente (12,5 milioni di euro), ma anche delle entrate previste dagli uffici competenti. Finanziamenti in arrivo per sociale, gestione di strade, verde e patrimonio pubblico e realizzazione di nuove opere

Terza variazione di bilancio nel corso di questo anno finanziario per il Comune di Lucca, che si prepara ad investire altri 20 milioni di euro, di cui poco più 12,5 milioni di euro arrivano dagli avanzi dei bilanci passati. Una variazione, presentata a Palazzo Orsetti, che vede anche un cambiamento nel modus operandi dell’amministrazione, la quale, spiega l’assessore al bilancio Moreno Bruni, ha deciso di reinvestire l’avanzo accumulato finora, ma non solo. Nella previsione di spesa sono infatti state inserite anche le entrate previste in vari settori, studiate assieme agli uffici competenti, con 2 milioni che arriveranno dal recupero dell’evasione dell’IMU e 500mila euro dall’IRPEF.
Gli investimenti andranno così a coprire le richieste pervenute dai vari settori del Comune, prosegue Bruni, in modo da migliorare le infrastrutture e più in generale la qualità della vita dei cittadini lucchesi. Tanti gli ambiti di investimento che verranno toccati: dal sociale alle opere pubbliche, dalla manutenzione del patrimonio, delle strade, del territorio e del verde pubblico al finanziamento di iniziative di promozione del turismo e dello sport.
Di seguito l’elenco degli investimenti pubblicati dal Comune:
Investimenti nel sociale
Contributo affitto 400mila euro
Sostegni per minori non accompagnati 650mila euro
Agevolazioni tariffarie 60mila euro
Centri civici e per la famiglia 50mila euro
Investimenti nei settori di turismo, sport, cultura e manutenzione strade e verde pubblico
Eventi Vivi Lucca 790mila euro
Iniziative natalizie 250mila euro
Iniziative a sostegno del settore turistico, eventi Vivi Lucca Sporte e Festa dello Sport 278mila euro
Manutenzione strade e taglio dell’erba ai lati della carreggiata 818mila euro
Gestione verde pubblico 245mila euro
Gestione della segnaletica stradale 191mila euro
Gestione impianti sportivi 91mila euro
Investimenti Piano Operativo Triennale
Acquisto di una porzione del Campo di Marte per realizzare una RSA 2,5 mln di euro
Installazione videocamere per la videosorveglianza 400mila euro
Installazione varchi elettronici 210mila euro
Valorizzazione mura urbane 270mila euro
Manutenzione del patrimonio comunale 300mila euro
Realizzazione opere pubbliche
Nuove asfaltature e gestione segnaletica orizzontale 694mila euro
Asfaltatura via Santeschi 156mila euro
Asfaltatura strade cimiteri dell’Arancio, Castiglioncello e Ponte San Pietro 180mila euro
Realizzazione rotonda tra via Consani e via della Formica 465mila euro
Impianti sportivi comunali 300mila euro
Sistemazione frane 1,3 mln di euro di cui
via Pieve di Brancoli 420mila euro
pieve Santo Stefano 780mila euro
Frana minore Pieve Santo Stefano 100mila euro