Torna la Firenze-Viareggio, la corsa ciclistica di Ferragosto

Torna la Firenze-Viareggio, la corsa ciclistica di Ferragosto

Roy Lepore

di Roy Lepore

CICLISMO - E' stata presentata nella Sala Ennio Macconi in Palazzo Vecchio a Firenze la 78esima edizione della corsa ciclistica Firenze-Viareggio, classica nazionale per élite e under 23. Ecco dettagli e novità.

Due le novità sostanziali rese note in occasione della conferenza stampa, il nuovo volto della società Aurora dopo la morte del suo storico presidente Giampaolo Ristori, con il collega Massimo Sandrelli eletto in quel ruolo, e l’organizzazione della gara che sarà curata dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi del presidente Stefano Curradi. Resta inalterato invece e fondamentale il sostegno della Regione Toscana, il patrocinio e la collaborazione dei comuni di Firenze e Viareggio, della Città Metropolitana di Firenze, come l’apporto degli sponsor ad iniziare dal Corpo Vigili Giurati 1925 che proprio quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, ed ancora Icare e FarmaCity.

Il percorso orari e tracciato non cambiano. Il via ufficioso nel giorno di Ferragosto da piazza Tasso alle 7,10, quello ufficiale da via Pistoiese alla fine del Viadotto dell’Indiano alle 7,30. Pianura fino a Pistoia, quindi dopo lo “zampellotto” di Serravalle Pistoiese, la lunga salita verso Vico, Marliana, Goraiolo e Prunetta, la Valle del Reno, l’asperità di Monte Oppio, la picchiata lungo la Valle del Serchio, ed infine l’arcigna salita di Pedona a 15 km dal traguardo seguita dall’impegnativa discesa, per raggiungere infine il lungomare di Viareggio di fronte a piazza Mazzini dopo 180 chilometri poco prima di mezzogiorno.